Venerdi 11 Aprile 2025
| 09.15 – 09.45 | ||
| Introduzione del Presidente Misa Ermini e saluto di Francesco Scoppola (AGESCI) | ||
| ■ LECTIO MAGISTRALIS |
Chair: Silvia Attanasio Romanini |
|
| 09.45 – 10.30 | Aula Aquile Randagie | |
| Mazzetti M. Di cosa parliamo quando parliamo di cultura? | ||
| 10.30 – 10.50 | ||
| Discussione | ||
| 10.50 – 11.20 | ||
| Coffee Break | ||
| ■ RELAZIONI IN PLENARIA |
Chair: Cecilia Achilli |
|
| 11.20 – 11.50 | Aula Aquile Randagie | |
| Pierini A. Riposati ogni tanto: un campo che ha riposato dà un raccolto abbondante (Ovidio). L’inganno della società odierna e il fenomeno del Burn-Out | ||
| 11.50 – 12.20 | Aula Aquile Randagie | |
| Cremonini L., Severino A., Eleodori D. Ambiente esterno e organizzazioni: una fase evolutiva del copione culturale nella direzione di benefici condivisi | ||
| 12.20 – 12.50 | Aula Aquile Randagie | |
| Vernieri M. La cultura come strumento di gestione del Personale | ||
| 12.50 – 13.20 | ||
| Discussione | ||
| 13.20 – 14.30 | ||
| Pranzo | ||
| ■ WORKSHOPS IN PARALLELO | ||
| 14.30 – 16.00 | Aula Aquile Randagie | |
| Corrias V., Severino A., Carmina B. I’m feeling good… CineATtimi e Komorebi (木漏れ日) condivisione di sguardi filtrati attraverso la luce del copione culturale | ||
| 14.30 – 16.00 | Aula San Giorgio | |
| Musso R. Hai sempre ragione tu!: copioni sessuali culturali nei conflitti di coppia | ||
| 14.30 – 16.00 | Aula Gran Sasso | |
| Battisti C., D’Errico M. Il Genitore Affettivo nella Teoria Polivagale | ||
| 16.00 – 16.20 | ||
| Coffee Break | ||
| ■ RELAZIONI IN PLENARIA | Chair: Sara Filanti | |
| 16.20 – 16.40 | Aula Aquile Randagie | |
| Salvarelli S. Trame del Copione contemporaneo | ||
| 16.40 – 17.00 | Aula Aquile Randagie | |
| Caniggia I. “Ennui“: l’importanza di un sentimento complesso e multiforme nell’attuale copione culturale | ||
| 17.00 – 17.20 | Aula Aquile Randagie | |
| Raneri A. L’influenza del contesto nelle relazioni affettive | ||
| 17.20 – 17.40 | ||
| Discussione | ||
| ■ WORKSHOPS IN PARALLELO | ||
| 17.40 – 19.10 | Aula San Giorgio | |
| Budini C. Il setting ambientato in psicoterapia come allargamento del copione culturale | ||
| 17.40 – 19.10 | Aula Aquile Randagie | |
| Sasso R. Copione culturale e configurazioni del mondo: l’Amore al tempo dei nuovi demoni | ||
| 17.40 – 19.10 | Aula Gran Sasso | |
| Carozza E., Zito G. “La danza del femminile e del maschile” come strumento finalizzato alla conoscenza di sé e del proprio copione a passo di musica. | ||
| 19.10 – 19.30 Festeggiamenti CTA, PTSTA e nuovi soci | ||
| 19.30 – 22.30 Evento Sociale |
