Corposamente 2022
16-17-18 Settembre 2022 Certosa 1515 Via Sacra di San Michele, 51 - Avigliana (TO)
Giu 24, 2022
16-17-18 Settembre 2022 Certosa 1515 Via Sacra di San Michele, 51 - Avigliana (TO)
Giu 24, 2022
10-11 Giugno 2022
Via Giuseppe Moscati 7, 00168 Roma
Gen 20, 2022
Sabato 7 maggio 2022
Ore 15.00 - 20.00
Gen 20, 2022
Giovedì 27 Gennaio 2022
dalle 18 alle 20
Gen 20, 2022
Leonard Eric Bernstein (in seguito, Berne utilizzerà il nome Lennard) nacque il 10 maggio del 1910 nella casa di famiglia a Montreal, in Canada. La sua famiglia era ebrea, e viveva in una bella zona di Montreal dove metà dei residenti parlavano inglese e l’altra metà francese (Jorgesen & Jorgesen, 1978).
Il padre di Berne era un dottore rispettato e conosciuto, emigrato dalla Polonia. La madre di Berne, insegnante e giornalista, incoraggiava il giovane Berne a scrivere. I genitori di Berne si erano entrambi laureati alla McGill University di Montreal. Berne ammirava moltissimo il padre e spesso lo accompagnava durante le visite ai pazienti. Fu così che decise di diventare anch’egli dottore in medicina.
“Abbiamo sviluppato una nostra particolare Analisi Transazionale, strettamente concordante con le intuizioni e idee di Berne e dei primissimi suoi collaboratori. Di tali idee abbiamo fatto una verifica alla luce delle nostre conoscenze attuali (…). Nel complesso si è andata sempre più chiaramente definendo una interpretazione di “persona umana” auto-costituentesi in continuo movimento di rapporto in sé medesima e con l’altro umano e con l’ambiente inanimato” (1990, pag. 5)
Romanini, M.T. (1990). Le basi teoriche dell’Analisi Transazionale. Rivista Italiana di Analisi Transazionale e Metodologie Psicoterapeutiche, X, n° 19.
EATA, European Association for Transactional Analysis
ITAA, International Transactional Analysis Association
Ota Academy, Organizational Transactional Analysis
Physis at, Centro Romano di Psicologia, Analisi Transazionale e Studi per la Persona