2° Convegno Congiunto
“E PUR SI MUOVE. L’AT IN UN MONDO CHE CAMBIA”
ROMA, 6-7 DICEMBRE 2020
AUDITORIUM DELLA TECNICA – EUR
VIA UMBERTO TUPINI, 65 – 00144 ROMA
L’Analisi Transazionale si confronta oggi con le molteplici sfide del nostro tempo: rapidi cambiamenti, incertezze, innovazioni. Trasformazioni che interrogano gli analisti transazionali nei loro diversi ambiti di pratica professionale, sollecitando il pensiero, la ricerca e l’azione.
Il convegno ha la finalità di dialogare con le molteplici sfide ed esplorare le evoluzioni in corso del modello analitico transazionale.
Diverse generazioni di analisti transazionali si confronteranno, evidenziando come i saperi e le tecniche possano e talora debbano assumere forme attuali, mantenendo con la tradizione e le origini una consapevole continuità e, a volte, una coraggiosa discontinuità.
“E pur si move…” è quindi un invito a vivere una esperienza di scambio e reciprocità, per condividere e accrescere le conoscenze, per aprire a nuove possibilità di dialogo, per guardare verso il futuro e costruirlo insieme.
2°CONVEGNO CONGIUNTO
Sito uffuciale: https://www.convegnoat2020.it
Call for Papers (per la procedura e il modulo): www.convegnoat2020.it/call-for-proposal/
Seminario: I benefici di una prospettiva orizzontale (Sibling)
Seminario Internazionale condotto da Servaas van Beekum
I benefici di una prospettiva orizzontale (Sibling) in psicoterapia, consulting e supervisione
Una nuova modalità per comprendere le dinamiche relazionali e situazionaliScarica il programma!
9 MAGGIO 2021 ORE: 10.00 – 18.00
COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK
Via Giuseppe Moscati, 7 00168 Roma
Quando un cliente viene da noi per la psicoterapia, un’organizzazione vuole il nostro consiglio, o ci viene presentato un caso in supervisione, la nostra tendenza è quella di esaminare il cliente, l’organizzazione o il caso di supervisione, con una lente verticale (edipica). Siamo formati e preparati per interpretare la disfunzionalità individuale o organizzativa in funzione delle prime relazioni parentali e del suo impatto. Tuttavia, c’è una crescente necessità di integrare le influenze orizzontali (Sibling) nella nostra prospettiva come un modo più completo di comprendere le dinamiche sia situazionali che relazionali.
“Noi Siamo” – “We Are”: La Posizione di vita Fondamentale – K. TUDOR
In questo workshop Keith, presenterà la sua idea su “Noi Siamo” come posizione fondamentale di vita. Partendo dal suo articolo pubblicato sul TAJ nel 2016, Keith, discuterà le proprie idee circa la persona, l’Okness, le posizioni di vita all’interno del contesto della Psicologia-del-Noi.
Nel suo workshop, Keith lavorerà in una modalità co-creativa in collaborazione con i partecipanti, i cui bisogni influenzeranno il contenuto del workshop stesso. Oltre a ciò ci saranno opportunità di discussioni, dimostrazioni, presentazione di materiale clinico e di altro tipo e di lavoro in piccoli gruppi.
Il WORKSHOP è GRATUITO per i SOCI SIMPAT
NON SOCI:
– 70€
– 30€ Studenti Universitari
(Nel costo è compreso il Coffee Break)
VI ASPETTIAMO!!
Per info e prenotazioni:
e-mail: info@simpat.org
WhatsApp: +39 3925805182
Facebook: https://www.facebook.com/events/1681998091849539/
Scarica PDF:
Scarica la scheda di Iscrizione